![]() |
Salvo Leto, nuovo portavoce GC |
I Giovani Comunisti di Partinico
circolo Peppino Impastato, riunitisi nella serata di giovedì 8
agosto 2013, hanno eletto all’unanimità Salvatore Leto nuovo
portavoce del gruppo.
Salvatore Leto, 25 anni studente di
Medicina Veterinaria all’università di Messina, succede a Gianluca
Ricupati da poco eletto consigliere comunale. Sarà supportato nel
suo mandato da Emiliano Puleo, nominato responsabile organizzazione,
e da un direttivo formato da Rosaria Barbarotto, Giuseppe Bonomo,
Federica Fuoco e Giuseppe Gallo.
L’avvicendamento non è sinonimo di
cambiamento, ma piuttosto di continuità del lavoro svolto dai
Giovani Comunisti in questi anni fuori dai palazzi con
manifestazioni, sit-in, volantinaggi, denunce che, non a caso, hanno
portato all'elezione di due nostri iscritti nell'ultima competizione
elettorale tra le fila di Cambiamo Partinico.
La scuola dei Giovani Comunisti di
Partinico ha rappresentato una controtendenza rispetto alla crisi che
attanaglia da tempo la sinistra e la politica partitica tutta
lavorando duramente nel corso degli anni e non solamente qualche mese
a ridosso delle Amministrative.
Il gruppo nella seduta di giovedì ha
tracciato le linee guida per continuare su questa scia: cardini della
lotta politica restano la tutela del territorio e dell’ambiente, i
diritti degli studenti e dei lavoratori, la difesa delle fasce più
deboli e degli emarginati della società, la valorizzazione dei
nostri giovani talenti dello sport, della musica, del teatro e
dell’arte in genere.
Inoltre prioritario diventa
riavvicinare i giovani alla politica attraverso la scuola e le
consulte, convinti che quando a vent’anni non ti viene permesso di
lavorare, studiare o inseguire i tuoi sogni, non basta lamentarsi o
disperarsi pensando al futuro, ma bisogna agire nel presente
rimboccandosi le maniche perché i problemi della nostra società non
può risolverli chi li ha creati ma deve farlo una nuova generazione
stanca delle briciole che ci sono state lasciate.
Tra le iniziative a brevissimo termine:
la formazione del comitato locale a difesa della costituzione in
linea con le iniziative nazionali che si stanno formando e
l’organizzazione della nostra consueta festa di Liberazione, oramai
un appuntamento importante di discussione politica e promozione
culturale nel nostro paese.
Il nostro gruppo giovanile si pone
chiaramente in opposizione all'amministrazione Lo Biundo di cui
abbiamo ampiamente nel tempo descritto e denunciato i disastri,
l'incapacità e l'improvvisazione.
Affiancheremo ovviamente le attività
del gruppo consiliare di Cambiamo Partinico, progetto a cui
continueremo a lavorare in sinergia con tutti gli altri soggetti che
ne fanno parte affinché possa radicarsi nel territorio e creare le
condizioni per una sempre più larga condivisione di idee e modi
diversi di gestire l'amministrazione di un paese come il nostro che
ha estremo bisogno di discontinuità col passato e cambiamento.
Partinico, 12/08/2013
Giovani Comunisti/e
circolo Peppino Impastato di Partinico
circolo Peppino Impastato di Partinico
0 commenti:
Posta un commento