Giovani Comunisti/e circolo "Peppino Impastato" Partinico (PA)

mercoledì 13 giugno 2012

Sulla convenzione tra Comune di Partinico e distilleria Bertolino


COMUNICATO STAMPA

Si è riunito ieri il consiglio intercomunale sulle problematiche ambientali per discutere della convenzione tra Comune di Partinico e distilleria Bertolino.

A tal proposito, il consiglio convoca per domani, giovedì 14 giugno, alle ore 11 presso la sala di piano terra del Palazzo dei Carmelitani una conferenza stampa per informare la cittadinanza sulle posizioni maturate dall’analisi della suddetta convenzione.

Consiglio intercomunale sulle problematiche ambientali

giovedì 31 maggio 2012

UniPa o UniParking?! CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE DELLA CITTADELLA UNIVERSITARIA DI PALERMO

I PARCHEGGI A PAGAMENTO SONO NUOVE TASSE PER GLI STUDENTI.
Di questo passo si torna secoli indietro. Solo chi ha i soldi e discende da famiglie benestanti potrà studiare!! Altro che merito! Altro che equità!


venerdì 25 maggio 2012

LA VERITÀ È CHE NOI GIOVANI NON ABBIAMO UN FUTURO!!



Non c’erano modi diversi dall’imbarazzante silenzio di Monti per ammettere che il suo governo non sta facendo nulla per costruire un sistema sociale che agevoli il nostro ingresso nel mondo del lavoro. Mentre si preoccupa tanto per proteggere banche, mercati, speculatori.

L’emblema di questa situazione è l’attacco senza precedenti all’art. 18 dello statuto dei lavoratori, una norma che favorisce i licenziamenti, senza toccare però le innumerevoli forme contrattuali precarie (e aggiungiamo: umilianti) con le quali molti di noi vengono sfruttati per pochi euro l’ora (quando ci finisce bene…).

VERGOGNA!!

mercoledì 23 maggio 2012

Oggi a vent'anni dalla strage di Capaci


Il modo migliore per ricordare le vittime della strage di Capaci è fare in modo che il loro scomodo impegno antimafia prosegua con ancora più forza soprattutto in noi giovani.
Se le nuove generazioni cresceranno nel solco della legalità, le mafie non troveranno terreno fertile nel quale porre le proprie radici.

Ma, purtroppo, non basta la buona volontà e la rettitudine morale. Bisogna NECESSARIAMENTE costruire una società migliore che metta al centro i diritti e non i favori, l'uguaglianza e non le disparità, l'uomo e non i meccanismi perversi dell'economia.
Soltanto con questo cambio radicale verranno meno le condizioni di miseria e di disagio che favoriscono la nascita di "anti-Stati" come le mafie.

Molte cose sono cambiate, molte altre sono rimaste immutate nei vent'anni che sono trascorsi da quel giorno. 
Noi dobbiamo resistere, rilanciare il nostro impegno, unirci per togliere qualunque spazio d'azione alla mafia, alla mentalità omertosa e alle pratiche clientelari e parassitarie che, PURTROPPO, dominano ancora la vita sociale dei nostri paesi, anche a Partinico.

Solo in questo modo, la morte di tutti i caduti per mano mafiosa non sarà stata vana.

venerdì 4 maggio 2012

03/05/12 Chiusura elettorale- La Sinistra e gli Ecologisti- Leoluca Orlando


1st collector for 03/05/12 Chiusura elettorale- La Sinistra e gli...
Follow my videos on vodpod

03/05/12 Chiusura elettorale- La Sinistra e gli Ecologisti- Barbara Evola


1st collector for 03/05/12 Chiusura elettorale- La Sinistra e gli...
Follow my videos on vodpod

mercoledì 2 maggio 2012

Condividiamo la contestazione a Bersani. Rifondazione Comunista lavora alla costruzione di una sinistra vera e degna di tale nome


Le contestazioni di ieri, nel corso della manifestazione del 1 maggio, all’indirizzo del segretario nazionale del PD, Pierluigi Bersani, sono il sintomo di un disagio diffuso in tutti quei cittadini che si vedono soffocati dalla crisi, dalla pressione fiscale, dal precariato e dalla disoccupazione.

Noi non possiamo che appoggiare questa protesta che trova il suo fondamento nelle scelte di un partito che si professa di sinistra, ma che ha tradito le ragioni della propria esistenza.
Senza dubbio, del tutto inopportuna è stata la passeggiata elettorale di Pierluigi Bersani in un luogo come Portella, simbolo della lotta e della dignità dei lavoratori e delle lavoratrici che il Partito Democratico ha dimenticato a favore di banche e poteri forti.

Il popolo di sinistra non può non indignarsi di fronte alla deriva centrista di questo partito, che si professa di sinistra ma che sostiene l'iniquo governo Monti, che sta affossando le famiglie italiane, che è a favore di enormi sprechi come la Tav, che ammicca a Marchionne isolando i lavoratori Fiat che si ribellano allo scippo dei loro diritti, che finanzia le guerre e si oppone alla revisione del finanziamento pubblico ai partiti. Per non parlare del sostegno a Lombardo, indagato per mafia ma da anni ormai sostenuto all’Ars dal Partito Democratico capeggiato da personaggi come Cracolici e Lumia.

Rifondazione Comunista sta provando a costruire percorsi alternativi per una sinistra vera e degna di questo nome. Palermo è un’altra tappa di questo percorso che ci ha visto già vincenti a Napoli: siamo sicuri che i cittadini premieranno la nostra chiarezza e i nostri programmi con Leoluca Orlando sindaco.

Partinico  02/05/2012

Giovani Comunisti/e
Circolo “Peppino Impastato” - Partinico

sabato 21 aprile 2012

Festa della Liberazione - Partinico

Rifondazione Comunista
Circolo "Peppino Impastato" di Partinico
ANPI Partinico

24 Aprile 2012
Ore 18 (sede PRC - Ex Arena Lo Baido)
Seminario "I comunisti nella resistenza" con il prof. Mimmo Neri, docente di storia e filosofia

25 Aprile 2012
Ore 10.30
Corteo con concentramento in Piazza Municipio

Ore 11.30 (Ex arena Lo Baido)
Intitolazione del circolo Anpi di Partinico a Giovanni Pesce

venerdì 13 aprile 2012

Il PRC di Partinico presenta denuncia contro distilleria Bertolino


1st collector for Il PRC di Partinico presenta denuncia contro di...
Follow my videos on vodpod

11/04/2012 Partinico, Rifondazione comunista presenta denuncia contro distilleria Bertolino

Presentata anche una diffida al sindaco di Partinico, Salvo Lo Biundo.

Una denuncia per molestie olfattive nei confronti della distilleria Bertolino ed una diffida al sindaco di Partinico, Salvo Lo Biundo.

venerdì 6 aprile 2012

Denuncia sulla puzza a Partinico e diffida al Sindaco che non tutela la salute dei cittadini

Mercoledì 11 aprile gli iscritti al Circolo del Partito della Rifondazione Comunista di Partinico presenteranno alla locale sede della Polizia di Stato una denuncia da inviare alla Procura della Repubblica perché si apra una indagine sulla puzza nauseabonda che continua ad infestare la nostra città e  quelle a noi vicine. 

Nel contempo nel denunciare il donabbondismo del Sindaco di Partinico che sulla questione in questi quattro anni di sua amministrazione non vede, non sente e non parla, comunichiamo alla città che procederemo anche con una specifica diffida nei suoi confronti ritenendo indecoroso come chi ha ricevuto il mandato di tutelare anche  la salute dei suoi concittadini, come lo struzzo, continua a  mettere la testa sotto la sabbia.

Invitiamo i cittadini, sopratutto i giovani a fare come noi e a recarsi presso i rappresentanti delle forze dell'ordine per denunciare pur essi la violenza che quotidianamente siamo costretti a subire dall'arroganza del potere economico e da un governo locale imbelle e colluso.

Partinico  06/04/2012

Partito della Rifondazione Comunista
Giovani Comunisti/e
Circolo “Peppino Impastato” - Partinico

giovedì 5 aprile 2012

31/03/12 Raccolta firme per difendere l'art. 18


1st collector for 31/03/12 Raccolta firme per difendere l'art. 18
Follow my videos on vodpod

Intervista a Valentina Bonadonna, responsabile lavoro PRC Partinico

RACCOLTA FIRME IN DIFESA DELL'ART. 18 DELLO STATUTO DEI LAVORATORI promossa dal circolo Peppino Impastato del Partito della Rifondazione Comunista di Partinico.

mercoledì 4 aprile 2012

02/03/12 Conferenza stampa per presentare il dossier sul degrado del cimitero comunale di Partinico


1st collector for 02/03/12 Conferenza stampa per presentare il do...
Follow my videos on vodpod

02/03/12 Conferenza stampa per presentare il dossier del PRC sul degrado del cimitero comunale di Partinico. Interviste a Toti Costanzo e Giacomo Minore, segretario PRC Partinico

giovedì 29 marzo 2012

Proiezione del film "I primi della lista"

Venerdì 30 marzo ore 21 
Sede PRC - Ex Arena Lo Baido Partinico
Proiezione del film "I primi della lista"



REGIA: Roan Occam Anthony Johnson
SCENEGGIATURA: Davide Lantieri, Renzo Lulli, Roan Occam Anthony Johnson
ATTORI: 
Claudio Santamaria, Francesco Turbanti, Paolo Cioni, Sergio Pierattini, Daniela Morozzi, Fabrizio Brandi
****************************
Questa è una storia vera, successa il 1 giugno 1970. Dopo le manifestazioni degli studenti e gli scioperi, l'Italia è a un bivio: da un lato ci sono ancora l'ingenuità e i sogni sinceri della stagione del '68, dall'altra sta iniziando una lotta interna sempre più cruenta. 
A Pisa, nell'ambiente del movimento studentesco, arriva la notizia che sta per scattare un colpo di stato come quello dei colonnelli in Grecia del '67. "Dormite fuori casa per tre, quattro notti. Se fanno il putsch vi vengono a prendere a casa uno per uno." È questo l'ordine per tutti i ragazzi più esposti. Tra loro c'è anche Pino Masi, un cantautore che ha fondato da poco il Canzoniere Pisano e fa concerti davanti a migliaia di ragazzi. Ha scritto le canzoni di lotta più famose, dalla Ballata del Pinelli all'inno di Lotta Continua. Ma è anche una persona con un'infanzia difficile, istintivamente diffidente, e quella notizia lo agita molto.
Quel giorno nella sua soffitta ci sono due liceali: Renzo Lulli e Fabio Gismondi. Hanno appena vent'anni e sognano di suonare con Pino Masi che per loro è un mito, un leader indiscusso. Quando li prende da parte e spiega loro che devono andare fuori città per evitare pericoli, accettano. "Prendiamo la macchina del Lulli e si va verso il confine. Se il golpe non c'è, s'è fatta una gita." Se invece accade il peggio, andranno in esilio e da lì diventeranno degli Inti Illimani ante litteram: gireranno il mondo con le loro canzoni per fare luce sulle ingiustizie in Italia.

mercoledì 28 marzo 2012

Giù le mani dall'art. 18 - RACCOLTA FIRME A PARTINICO

SABATO 31 MARZO
PIAZZA DUOMO - PARTINICO
ORE 18-20

RACCOLTA FIRME IN DIFESA DELL'ART. 18 DELLO STATUTO DEI LAVORATORI promossa dal circolo Peppino Impastato del Partito della Rifondazione Comunista di Partinico.

La petizione sarà inoltrata al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Presidente del Senato della Repubblica e al Presidente della Camera dei Deputati.

Ecco il testo della petizione popolare avviata dalla Federazione della Sinistra:
“Noi sottoscritti/e consideriamo l’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori una norma di civiltà.
L’obbligo della reintegra di chi viene ingiustamente licenziato è garanzia per ogni singolo lavoratore ed è al tempo stesso il fondamento per l’esercizio dei diritti collettivi delle lavoratrici e dei lavoratori, a partire dal diritto a contrattare salario e condizioni di lavoro dignitose.
Se l’articolo 18 fosse manomesso ogni lavoratrice e ogni lavoratore sarebbe posto in una condizione di precarietà e di ricatto permanente, essendo licenziabile arbitrariamente da parte del datore di lavoro. Se l’articolo 18 fosse manomesso verrebbero minate in radice le agibilità e libertà sindacali.
Per questo motivo va respinta ogni ipotesi di manomissione o aggiramento dell’articolo 18.
L’articolo 18 va invece esteso a tutte le lavoratrici e i lavoratori nelle aziende di ogni dimensione.”
Io ci metto la firma!

martedì 27 marzo 2012

Foto del convegno "Crisi dell'agricoltura partinicese: che fare?"